coperture e solai
Siamo in grado di seguire qualsiasi copertura, sia essa in legno massiccio che in lamellare, bi e/o tri-lama, a spigoli smussati (uso fiume e/o uso trieste); dalla piccola tettoia alla grande copertura pluri-falda.Offriamo al cliente la possibilità di scegliere tra molteplici essenze lignee: dall’abete rosso, al pino, larice, rovere, castagno, ecc…. e qualsiasi tipologia di finitura: dalla semplice impregnazione neutra alla spazzolatura di superficie.
I nostri prodotti sono tutti dotati di marcatura CE (anche le travature a “spigoli smussati”). I nostri centri di taglio sono in possesso di tutte le attestazioni obbligatorie per la lavorazione di elementi in legno, massiccio e lamellare, ad uso strutturale in conformità con le vigenti normative; sono dotati di macchinari all’avanguardia per l’esecuzione di qualsiasi lavorazione (dai tagli lineari a misura, alle giunzioni a “coda di rondine”, dalle sagomature di testa alle lavorazioni speciali quali rastremature, curvature, ecc…..).
La precisione di taglio, lavorazione, ecc…., per ogni singolo elemento ligneo, è garantita dall’ausilio di specifici software che convertono il disegno esecutivo in linguaggio macchina (CNC) azzerando, dunque, il margine di errore durante la fase operativa di lavorazione.
Particolare attenzione la rivolgiamo alla corretta definizione della stratigrafia della copertura, nonché alla tipologia funzionale della stessa: semplice, a “ventilazione aperta” o “ventilazione chiusa”, in relazione all’esigenze del cliente.
Le nostre membrane, siano esse “schermi freno vapore” che membrane “traspiranti” od “altamente traspiranti”, sono conformi alla UNI EN 11470:2013; anche la posa in opera delle stesse verrà realizzata in conformità alle prescrizioni di cui alla predetta norma (sigillatura completa di tutte le zone di sormonto mediante bande adesive integrate e/od ausiliarie in nastro acrilico, butilico, ecc….., posa di guarnizioni di tenuta in corrispondenza dei punti di fissaggio, ecc….).
Proponiamo coibentazioni in fibra di legno e/o in lana di roccia. . La definizione di spessori, densità, stratificazioni, ecc…. verrà eseguita in conformità alle prescrizioni termotecniche ed agl’obbiettivi prefissati in fase progettuale.
L’esecuzione dell’opera, infine, è garantita dal nostro team di carpentieri, altamente specializzati nella realizzazione di strutture lignee, congiuntamente ai nostri tecnici in assistenza durante le fasi di montaggio.
I nostri prodotti sono tutti dotati di marcatura CE (anche le travature a “spigoli smussati”). I nostri centri di taglio sono in possesso di tutte le attestazioni obbligatorie per la lavorazione di elementi in legno, massiccio e lamellare, ad uso strutturale in conformità con le vigenti normative; sono dotati di macchinari all’avanguardia per l’esecuzione di qualsiasi lavorazione (dai tagli lineari a misura, alle giunzioni a “coda di rondine”, dalle sagomature di testa alle lavorazioni speciali quali rastremature, curvature, ecc…..).
La precisione di taglio, lavorazione, ecc…., per ogni singolo elemento ligneo, è garantita dall’ausilio di specifici software che convertono il disegno esecutivo in linguaggio macchina (CNC) azzerando, dunque, il margine di errore durante la fase operativa di lavorazione.
Particolare attenzione la rivolgiamo alla corretta definizione della stratigrafia della copertura, nonché alla tipologia funzionale della stessa: semplice, a “ventilazione aperta” o “ventilazione chiusa”, in relazione all’esigenze del cliente.
Le nostre membrane, siano esse “schermi freno vapore” che membrane “traspiranti” od “altamente traspiranti”, sono conformi alla UNI EN 11470:2013; anche la posa in opera delle stesse verrà realizzata in conformità alle prescrizioni di cui alla predetta norma (sigillatura completa di tutte le zone di sormonto mediante bande adesive integrate e/od ausiliarie in nastro acrilico, butilico, ecc….., posa di guarnizioni di tenuta in corrispondenza dei punti di fissaggio, ecc….).
Proponiamo coibentazioni in fibra di legno e/o in lana di roccia. . La definizione di spessori, densità, stratificazioni, ecc…. verrà eseguita in conformità alle prescrizioni termotecniche ed agl’obbiettivi prefissati in fase progettuale.
L’esecuzione dell’opera, infine, è garantita dal nostro team di carpentieri, altamente specializzati nella realizzazione di strutture lignee, congiuntamente ai nostri tecnici in assistenza durante le fasi di montaggio.